Pritelivir è un candidato terapeutico innovativo che inibisce la replicazione dell’HSV ed è oggetto di studio in una sperimentazione cardine di fase 3 per il trattamento delle infezioni da HSV resistenti ad aciclovir in pazienti immunocompromessi.Derivato da una nuova classe chimica (tiazolilamidi), pritelivir è attivo contro entrambi i tipi di virus herpes simplex(HSV-1 e HSV-2).
Oltre a causare infezioni da herpes labiale e genitale altamente ricorrenti in individui immuno-competenti, i sintomi dell’HSV nei pazienti immunocompromessi sono spesso più gravi, tra cui malattia disseminata, meningite ed encefalite, e spesso vengono descritte resistenze ai farmaci commercializzati.
Sulla base di sperimentazioni precedenti in cui pritelivir ha dimostrato un’efficacia promettente con attività preservata contro virus resistenti ai farmaci commercializzati, tollerabilità e proprietà farmacologiche favorevoli, a pritelivir è stata concessa la designazione di Terapia innovativa dall’Ente statunitense preposto alla tutela di alimenti e medicinali (FDA) per il trattamento delle infezioni mucocutanee da HSV in pazienti immunocompromessi.
(Fonte: AiCuris Anti-infective Cures AG - Pipeline)
I partecipanti allo studio riceveranno pritelivir (per via orale) o foscarnet (EV). Lei sarà assegnato/a casualmente a uno dei due gruppi di trattamento. L’obiettivo di questo studio di ricerca è valutare la sicurezza e l’efficacia di pritelivir rispetto afoscarnet.
Qualsiasi studio di ricerca clinica comporta potenziali rischi e benefici. I pazienti dovranno essere arruolati nello studio PRIOH-1 solo dopo un’accurata discussione con un medico dello studio.
I potenziali benefici derivanti dalla partecipazione allo studio PRIOH-1 includono:
Investigational means the study medication is not approved by regulatory authorities like the US Food and Drug Administration (FDA), and it can only be used in clinical research studies like PRIOH-1.